Dati utili
Regione: Regione Piemonte
Provincia: Cuneo
Coordinate: 44°44'0"N 8°11'0"E
Altitudine: 408 m.s.l.m.
Superficie: 12,84 km2
Abitanti a inizio '900: 2036
Dati statistiche alla data del 31 dicembre 2018
Maschi | 2 |
Femmine | 2 |
Totale | 4 |
Maschi | 12 |
Femmine | 6 |
Totale | 18 |
Maschi | 11 |
Femmine | 5 |
Totale | 16 |
Maschi | 17 |
Femmine | 17 |
Totale | 34 |
Stranieri residenti attuali | Stranieri residenti a fine 2017 | Cittadinanze presenti | |
---|---|---|---|
Maschi | 58 | 63 | Boliviani, Britannici, Bulgari, Giapponesi, Macedoni, Maroccini, Neozelandesi, Pakistani, Peraguayani, Rumeni, Senegalesi, Tedeschi, Tunisini. |
Femmine | 65 | 64 | |
Totale | 123 | 127 | |
N. Famiglie | 49 | 51 |
Totale residenti al 31 dicembre 2018 | Totale residenti al 31 dicembre 2017 | |
---|---|---|
Maschi | 402 | 418 |
Femmine | 427 | 443 |
Totale | 829 | 861 |
N. famiglie | 355 + 1 convivenza | 362 + 1 convivenza |
Densità di popolazione: 70 ab./km2
Frazioni: San Martino, San Giorgio, San Carlo, Brosia, Manzotti, Valle Francesca, Balbi
Comuni contigui: Calosso (AT), Castagnole delle Lanze (AT), Coazzolo (AT), Costigliole d'Asti (AT), Santo Stefano Belbo (CN)
CAP: 12053
Prefisso telefonico: 0141
Codice ISTAT: 004056
Codice catasto: C317
Nome abitanti: Castiglionesi
Stemma: di rosso al castello d'oro, murato di nero, chiuso e finestrato nelle torri di due, di nero, merlato alla ghibellina di undici, cinque merli sul fastiglio, tre e tre sulle torri, posto a destra e alzato, accompagnato dal leone d'oro, posto a sinistra e abbassato. Ornamenti esteriori da Comune.
Gonfalone: drappo di giallo, riccamente ornato di ricami di argento e caricato dallo stemma del Comune di Castiglione TInella sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sraà ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravata con nastri tricolorati dai colori naionali frangiati d'argento.
Epoca di fondazione: intorno all'anno 1000, quando si è costruito il castello di Castiglione ("Castellio ad Tinellam").
Data di istituzione del Comune: la data di istituzione del Comune di Castiglione Tinella è sconosciuta, ma risulta già Comune nel periodo 1225-1255, epoca in cui risalgono gli Statuti consegnatici dal Marchese Bonifacio II. La prime delibere comunali sono del 1568.
Sede del Palazzo Comunale: Via Circonvallazione, 7 - Tel.: +39 0141 855102 - Fax: +39 0141 855935 - Contatti