Seguici anche su Facebook
Comune di Castiglione Tinella

Associazione Comuni del MoscatoAssociazione Contessa di CastiglioneAssociazione Bottega del Moscatolaltrocanto - Comuni area Moscato sudAssociazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato - UNESCO

Castiglione ha il suo campo sportivo, da sabato 18 marzo accessibile per il gioco

A Castiglione Tinella lo scorso venerdì 24 febbraio è stato convocato il Consiglio comunale con un solo punto all’ordine del giorno: l’approvazione del regolamento di utilizzo del nuovo campo sportivo comunale: parte così, con questo atto istituzionale, la storia del campo sportivo di Castiglione Tinella, realizzato dopo un lungo iter che ha avuto inizio con l’acquisto da parte del Comune delle aree necessarie nell’unico luogo dove era possibile allestire la struttura, sotto la piazza don Fortunato Mignone in frazione Balbi, di fronte al santuario dedicato alla Madonna del Buon Consiglio.

A partire da sabato 18 marzo sarà possibile utilizzare il nuovo campo sportivo comunale in frazione Balbi a Castiglione Tinella, per ora soltanto nelle ore diurne. E’ necessario effettuare la prenotazione con il servizio on line disponibile sulla home page del sito web www.comunecastiglionetinella.it, ed è indispensabile leggere attentamente il regolamento d’uso del campo con le disposizioni rivolte agli utenti, ad iniziare dal tipo di calzature da indossare sull’erba sintetica.

L’Amministrazione comunale castiglionese ha salutato il pensionamento di Gabriella Borello con un momento di festa alla presenza del sindaco insieme agli altri amministratori, del segretario comunale e di tutto il personale attualmente occupato nelle varie mansioni; Gabriella ha lavorato negli uffici comunali per oltre 30 anni, occupandosi dello sportello, del protocollo, del commercio e delle pratiche cimiteriali, oltre a rivestire anche il ruolo di agente di Polizia Locale. Il suo lungo impegno in Comune è terminato qualche mese fa, periodo nel quale si è allestito il concorso pubblico che è stato vinto dall’alessandrina Serena Demarie, mentre nel tratto temporale transitorio le pratiche amministrative sono state svolte dalla giovane Roberta Arione, assunta attraverso un’agenzia interinale.

Emergenza umaniatria terremoto in Turchia e Siria - Raccolta beni di prima necessità.

A Castiglione Tinella si presenta il romanzo di Filippo Larganà

Domenica 19 febbraio alle ore 17, a Castiglione Tinella si presenta il libro d’esordio del giornalista canellese Filippo Larganà “Romanzo delle tre righe”.

Guess&Wine - Una degustazione al buio

Venerdì 10 febbraio - Ore 20:00 / 45 euro - Ristorante Campagna Verde.

Terminati i lavori all’edificio scolastico castiglionese

Sono stati rimossi in questi giorni tutti i ponteggi che per mesi hanno avvolto l’edificio scolastico di Castiglione Tinella, segnando il termine dei diversi lavori che hanno interessato l’immobile comunale.

A Castiglione Tinella va in scena il Festival Cantieri Aperti

Al sindaco piace chiamarlo così, il Festival Cantieri Aperti: l’allestimento sulla scena castiglionese di un lungo programma di lavori e interventi che ormai da diversi mesi interessano il territorio, che animano ogni giornata del paese sotto gli occhi dei cittadini e che si svilupperanno fino alla fine di questo anno.

Sezione relativa ai bandi di concorso, come indicato all'art. 19 del d.lgs. 33/2013.

Giovedì 15 settembre, alle ore 18, il Castello di Coazzolo ospita Pavese a colori, un white party tra letture, arte e musica per celebrare Cesare Pavese seguendo il filo conduttore del colore.

Comunicazione da rivolgere al comune: scarica la comunicazione. La data del 10 settembre come termine ultimo è stata posticipata a data da definirsi.

Al Gruppo Fidas castiglionese è giunta la segnalazione di grave carenza di piastrine dal Centro Produzione e Validazione Emocomponenti.
A chi volesse soddisfare queste importanti richieste, si ricorda che è possibile prenotare questa tipologia di donazione presso qualsiasi Centro Trasfusionale della zona.

Il periodo di prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo in crisi anche il sistema acquedottistico. Occorre pertanto utilizzare l’acqua per i soli scopi umani. In tale situazione di difficoltà non è assolutamente possibile utilizzare l’acqua dell’acquedotto per irrigare prati e orti o per lavare le auto.
Scarica la locandina - Scarica la tabella con le precauzioni.

L’antica parrocchiale di Castiglione Tinella affollata di persone intervenute, ha accolto la presentazione ufficiale del progetto “L’Arte di Morales per l’Ucraina”, la raccolta fondi rivolta in particolare al sostegno dei profughi ucraini arrivati sulla terra di Langa.

Il Gruppo Fidas Adsp di Castiglione Tinella insieme a quello di Neive-Neviglie-Barbaresco e con il patrocinio di tutti i Comuni del territorio dell’ex Sei in Langa insieme anche a Trezzo Tinella, annunciano l’avvio del progetto “L’Arte di Morales per l’Ucraina - Fidas e Sei in Langa per i profughi”, un’iniziativa benefica che intende abbracciare ancora una volta il popolo dell’Ucraina nella loro sofferenza, rivolgendosi stavolta in particolare ai profughi arrivati sulla terra di Langa negli ultimi mesi.

Emergenza umanitaria in Ucraina: avviso pubblico per l'accoglienza dei profughi.

Il piano di rateizzazione per le fatture luce e gas, senza interessi, è uno dei provvedimenti in arrivo dal governo per aiutare gli Italiani a far fronte ai rincari delle utenze nel 2022. Ma, chi può accedervi a Castiglione Tinella? e con quali modalità?

Il nuovo giorno di raccolta della plastica è il sabato.

Dal 15 novembre i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici  online in maniera autonoma e gratuita. Il nuovo servizio  dell'ANPR del Ministero dell'interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati  per proprio conto o per un componenente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello. Scarica l'elenco dei certificati online e gratuiti per i cittadini. Accedi ai servizizi al cittadino sul portale ANPR.

Ordinanza sindacale tipo per l'applicazione delle misure di limitazione delle emissioni a partire dal 15 settembre 2021 dalla deliberazione della giunta regionale n. 9-2916 del 26 febbraio 2021 e s.m.i. Scarica l'ordinanza.

La P.A. Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo O.D.V. è un’associazione di​ volontari​ che operano dal 1992 sul territorio della Valle Belbo, ora anche tu puoi darle un aiuto utile e​ gratuito​ destinandole il 5xmille delle tue imposte. Come fare? E’ facile: basta inserire nell’apposita casella del tuo​ Modello Unico, Modello 730 o CUD,​ il codice fiscale della P.A. Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo O.D.V.: 90018610049. Contribuirai anche tu a sostenere un servizio indispensabile per tutti!

Presso l'isola ecologica situata dietro il palazzo comunale, è stato aggiunto in questi giorni il contenitore per la raccolta differenziata degli oli ALIMENTARI.

Una delibera approvata dal Consiglio dello scorso 30 gennaio ha modificato il regolamento comunale di Polizia Rurale, ampliando l’articolo dedicato alla pulizia delle sponde e creandone uno nuovo per affrontare il tema della rimozione di materiali utilizzati in agricoltura, per il nostro territorio in particolare nei vigneti.

Visita su appuntamento la mostra fotografica dedicata alla Contessa di Castiglione Tel.: 0141 855102 (ore ufficio) - Cell.: 335 7040378

Accedi allo sportello online del comune

Lo Sportello OnLine del Comune permette un accesso rapido ed unificato ai servizi digitali erogati dal Comune.
L'utente (cittadino o impresa) potrà autenticarsi sul portale registrandosi, oppure usare le credenziali di accesso dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità digitale, se già registrato.

Castiglione ha il suo campo sportivo, da sabato 18 marzo accessibile per il gioco

A Castiglione Tinella lo scorso venerdì 24 febbraio è stato convocato il Consiglio comunale con un solo punto all’ordine del giorno: l’approvazione del regolamento di utilizzo del nuovo campo sportivo comunale: parte così, con questo atto istituzionale, la storia del campo sportivo di Castiglione Tinella, realizzato dopo un lungo iter che ha avuto inizio con l’acquisto da parte del Comune delle aree necessarie nell’unico luogo dove era possibile allestire la struttura, sotto la piazza don Fortunato Mignone in frazione Balbi, di fronte al santuario dedicato alla Madonna del Buon Consiglio.

A partire da sabato 18 marzo sarà possibile utilizzare il nuovo campo sportivo comunale in frazione Balbi a Castiglione Tinella, per ora soltanto nelle ore diurne. E’ necessario effettuare la prenotazione con il servizio on line disponibile sulla home page del sito web www.comunecastiglionetinella.it, ed è indispensabile leggere attentamente il regolamento d’uso del campo con le disposizioni rivolte agli utenti, ad iniziare dal tipo di calzature da indossare sull’erba sintetica.

L’Amministrazione comunale castiglionese ha salutato il pensionamento di Gabriella Borello con un momento di festa alla presenza del sindaco insieme agli altri amministratori, del segretario comunale e di tutto il personale attualmente occupato nelle varie mansioni; Gabriella ha lavorato negli uffici comunali per oltre 30 anni, occupandosi dello sportello, del protocollo, del commercio e delle pratiche cimiteriali, oltre a rivestire anche il ruolo di agente di Polizia Locale. Il suo lungo impegno in Comune è terminato qualche mese fa, periodo nel quale si è allestito il concorso pubblico che è stato vinto dall’alessandrina Serena Demarie, mentre nel tratto temporale transitorio le pratiche amministrative sono state svolte dalla giovane Roberta Arione, assunta attraverso un’agenzia interinale.

Emergenza umaniatria terremoto in Turchia e Siria - Raccolta beni di prima necessità.

A Castiglione Tinella si presenta il romanzo di Filippo Larganà

Domenica 19 febbraio alle ore 17, a Castiglione Tinella si presenta il libro d’esordio del giornalista canellese Filippo Larganà “Romanzo delle tre righe”.

Guess&Wine - Una degustazione al buio

Venerdì 10 febbraio - Ore 20:00 / 45 euro - Ristorante Campagna Verde.

Terminati i lavori all’edificio scolastico castiglionese

Sono stati rimossi in questi giorni tutti i ponteggi che per mesi hanno avvolto l’edificio scolastico di Castiglione Tinella, segnando il termine dei diversi lavori che hanno interessato l’immobile comunale.

A Castiglione Tinella va in scena il Festival Cantieri Aperti

Al sindaco piace chiamarlo così, il Festival Cantieri Aperti: l’allestimento sulla scena castiglionese di un lungo programma di lavori e interventi che ormai da diversi mesi interessano il territorio, che animano ogni giornata del paese sotto gli occhi dei cittadini e che si svilupperanno fino alla fine di questo anno.

Sezione relativa ai bandi di concorso, come indicato all'art. 19 del d.lgs. 33/2013.

Giovedì 15 settembre, alle ore 18, il Castello di Coazzolo ospita Pavese a colori, un white party tra letture, arte e musica per celebrare Cesare Pavese seguendo il filo conduttore del colore.

Comunicazione da rivolgere al comune: scarica la comunicazione. La data del 10 settembre come termine ultimo è stata posticipata a data da definirsi.

Al Gruppo Fidas castiglionese è giunta la segnalazione di grave carenza di piastrine dal Centro Produzione e Validazione Emocomponenti.
A chi volesse soddisfare queste importanti richieste, si ricorda che è possibile prenotare questa tipologia di donazione presso qualsiasi Centro Trasfusionale della zona.

Il periodo di prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo in crisi anche il sistema acquedottistico. Occorre pertanto utilizzare l’acqua per i soli scopi umani. In tale situazione di difficoltà non è assolutamente possibile utilizzare l’acqua dell’acquedotto per irrigare prati e orti o per lavare le auto.
Scarica la locandina - Scarica la tabella con le precauzioni.

L’antica parrocchiale di Castiglione Tinella affollata di persone intervenute, ha accolto la presentazione ufficiale del progetto “L’Arte di Morales per l’Ucraina”, la raccolta fondi rivolta in particolare al sostegno dei profughi ucraini arrivati sulla terra di Langa.

Il Gruppo Fidas Adsp di Castiglione Tinella insieme a quello di Neive-Neviglie-Barbaresco e con il patrocinio di tutti i Comuni del territorio dell’ex Sei in Langa insieme anche a Trezzo Tinella, annunciano l’avvio del progetto “L’Arte di Morales per l’Ucraina - Fidas e Sei in Langa per i profughi”, un’iniziativa benefica che intende abbracciare ancora una volta il popolo dell’Ucraina nella loro sofferenza, rivolgendosi stavolta in particolare ai profughi arrivati sulla terra di Langa negli ultimi mesi.

Emergenza umanitaria in Ucraina: avviso pubblico per l'accoglienza dei profughi.

Il piano di rateizzazione per le fatture luce e gas, senza interessi, è uno dei provvedimenti in arrivo dal governo per aiutare gli Italiani a far fronte ai rincari delle utenze nel 2022. Ma, chi può accedervi a Castiglione Tinella? e con quali modalità?

Il nuovo giorno di raccolta della plastica è il sabato.

Dal 15 novembre i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici  online in maniera autonoma e gratuita. Il nuovo servizio  dell'ANPR del Ministero dell'interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati  per proprio conto o per un componenente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello. Scarica l'elenco dei certificati online e gratuiti per i cittadini. Accedi ai servizizi al cittadino sul portale ANPR.

Ordinanza sindacale tipo per l'applicazione delle misure di limitazione delle emissioni a partire dal 15 settembre 2021 dalla deliberazione della giunta regionale n. 9-2916 del 26 febbraio 2021 e s.m.i. Scarica l'ordinanza.

La P.A. Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo O.D.V. è un’associazione di​ volontari​ che operano dal 1992 sul territorio della Valle Belbo, ora anche tu puoi darle un aiuto utile e​ gratuito​ destinandole il 5xmille delle tue imposte. Come fare? E’ facile: basta inserire nell’apposita casella del tuo​ Modello Unico, Modello 730 o CUD,​ il codice fiscale della P.A. Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo O.D.V.: 90018610049. Contribuirai anche tu a sostenere un servizio indispensabile per tutti!

Presso l'isola ecologica situata dietro il palazzo comunale, è stato aggiunto in questi giorni il contenitore per la raccolta differenziata degli oli ALIMENTARI.

Una delibera approvata dal Consiglio dello scorso 30 gennaio ha modificato il regolamento comunale di Polizia Rurale, ampliando l’articolo dedicato alla pulizia delle sponde e creandone uno nuovo per affrontare il tema della rimozione di materiali utilizzati in agricoltura, per il nostro territorio in particolare nei vigneti.