Fine dell'obbligo del green pass per:
- trasporto pubblico locale (resta per il trasporto a lunga percorrenza)
- uffici pubblici
- banche
- poste
- negozi
- musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura
- servizi di ristorazione (bar o ristoranti) all’aperto
Dal 1° al 30 aprile obbligo di green pass per:
- mense e catering continuativo su base contrattuale
- servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati
- concorsi pubblici
- corsi di formazione pubblici e privati
- colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori
- spettacoli, eventi e competizioni sportivi che si svolgono all’aperto
- personale scolastico e universitario
- accesso ai luoghi di lavoro nel pubblico e nel privato
- trasporto di lunga percorrenza
Dal 1° al 30 aprile obbligo di super green pass base per:
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere
- convegni e congressi
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione
- feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
- attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso
Lavoratori over 50
- fine dell’obbligo del Super Green Pass
- obbligo di tampone
- sanzione per il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale fino al 15 giugno
Obbligo vaccinale fino al 15 giugno per:
- personale scolastico
- personale del comparto sicurezza, difesa, polizia penitenziaria
- personale delle università
fino al 31 dicembre per:
- personale sanitario
Isolamento e auto-sorveglianza
- soggetti positivi (fino all’accertamento della guarigione): isolamento
- contatti stretti con soggetti positivi: mascherine FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti per 10 giorni e tampone alla comparsa dei sintomi
- quarantena e DAD solo per gli studenti positivi
- frequenza con mascherine FFP2 per gli altri studenti
Dal 1° maggio termine dell'obbligo di green pass e mascherine al chiuso.